Explore our comprehensive database of 445,307 companies worldwide with detailed profiles, funding information, and technology stacks.
higher education
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo è un ateneo ricco di storia e di una grande tradizione del sapere, impegnata da sempre nella ricerca e al contempo nell’innovazione. Con oltre 510 anni di storia e oltre 15mila studenti, produce conoscenza in molti ambiti di studio, ed è oggi uno degli atenei italiani che annovera i massimi risultati nella didattica, nella ricerca e nei servizi.
higher education
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo è un ateneo ricco di storia e di una grande tradizione del sapere, impegnata da sempre nella ricerca e al contempo nell’innovazione. Con oltre 510 anni di storia e oltre 15mila studenti, produce conoscenza in molti ambiti di studio, ed è oggi uno degli atenei italiani che annovera i massimi risultati nella didattica, nella ricerca e nei servizi.
higher education
The University of Verona strives for excellence in teaching, research and innovation. It has 24,000 students and 1,400 staff including lecturers, researchers, technical and administrative personnel who work to continually improve and grow the university. A forward-thinking institution which continuously seeks to strengthen the link between its degree courses and the real world of work, the university’s main objective for the near future is to become progressively more welcoming and adapted to student needs.
higher education
L’Ateneo eCampus è stato istituito quale Università telematica con Decreto Ministeriale 30 gennaio 2006. Ha sede operativa presso l’ex centro IBM di Novedrate (CO), in un campus immerso nel tranquillo verde della Brianza con 270 camere e in un insieme di spazi e luoghi di interesse a disposizione degli studenti, dei professori e degli ospiti italiani e stranieri per gli esami e le attività di arricchimento curriculare quali corsi intensivi, seminari e convegni.
L'Università degli Studi "Giustino Fortunato" - Telematica, istituita con D.M. 13 aprile 2006 (G.U. del 6 maggio 2006, n.104), eroga i propri servizi esclusivamente in modalità on-line. I percorsi formativi sono analoghi a quelli delle università tradizionali e i titoli rilasciati hanno il medesimo valore legale. Decisamente innovativo è l'approccio didattico, organizzato secondo le modalità dell'E-learning, che si è dimostrato particolarmente efficace per l'apprendimento, grazie alla ricchezza del materiale didattico ed alla sua agevole fruibilità. L'attività didattica così organizzata consente un accesso facilitato all'Università anche a persone che altrimenti ne verrebbero escluse. L'Università ha ottenuto il Certificato di Qualità n. IT236442 in data 25 agosto 2010 (UNI EN ISO 9001:2008) per la progettazione ed erogazione in modalità telematica di corsi di studio e formazione universitaria, formazione professionale e orientamento.
higher education
Marconi University is a world-class university engaged in significant international research and innovation. The University looks beyond the traditional academic learning setting, promoting the use of innovative learning methodologies by merging advanced technological solutions with traditional activities like lectures, workshops and seminars. Marconi research spans from Economics and Arts to Applied Science and Technologies, in accordance with societal changes and progress. Our approach is based on the development of interdisciplinary knowledge, skills and competences, with a particular emphasis on the global perspective. A commitment to excellence and quality inspires our programs, which aim to prepare students to face global changes and to successfully apply their academic knowledge to real-life situations. The University strives to bring its values and mission to meet the needs of international and domestic students, offering them various study opportunities at the undergraduate and postgraduate level, flexible scheduling, continuous enrollment, online classes, virtual labs and simulations. Presently, our diverse community has more than 16.000 students enrolled in graduate and postgraduate programs, 300 faculty members and an academic advising team made of more than 200 experts. Well-equipped laboratories support our research activities, like Marconi Studios, our production office for Cinematic Arts and Digital Media, where students can apply their knowledge and get a practical training experience.
higher education
La forte vocazione internazionale costituisce la pietra angolare dell'Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT che sin dal 1996 trasferisce ai propri studenti competenze interdisciplinari indispensabili per interpretare il mondo. Lo studio delle sue lingue, delle sue culture, della sua evoluzione digitale, dei suoi scenari internazionali e delle sue dinamiche economiche è parte integrante della formazione dei nostri studenti. I corsi di laurea triennale e magistrale sono definiti e aggiornati costantemente con uno sguardo rivolto a sfide e opportunità legate alla globalizzazione. Sguardo che consente giorno per giorno di identificare tendenze ed esigenze del mercato del lavoro su scala internazionale e di realizzare percorsi formativi contraddistinti da elevato grado di specializzazione e da carattere marcatamente interdisciplinare, all'insegna di una progressiva integrazione di conoscenze e competenze che si rivela sempre più cruciale ai fini di una piena realizzazione professionale.
higher education
L'Università degli studi Link è un Campus universitario immerso nel cuore di Roma. L'Ateneo offre corsi di laurea e laurea magistrale in lingua inglese, Master e corsi di formazione. L’ampia offerta formativa comprende aree di studio che spaziano dalle materie giuridiche alla Cybersecurity, dalla Politica internazionale al Management Aziendale fino alle scienze economiche e della difesa e sicurezza includendo le sfida della tecnologia blockchain e delle criptovalute, il Management Sportivo, l’industria creativa del Gaming e della Moda. Il prestigioso e storico Casale di San Pio V ospita la sede della Link Campus University. Per iscrizioni e informazioni: orientamento@unilink.it oppure info@unilink.it; puoi chiamare i numeri: 06 94802270
higher education
L'Università degli Studi Niccolò Cusano è una Università Telematica istituita con Decreto Ministeriale 10 maggio 2006. Nella sede principale di Roma, dispone di un campus immerso in un parco di oltre 6 ettari. All’interno è presente una foresteria con capacità ricettiva minima di 200 posti letto. Oltre alle strutture dedicate alla didattica, il campus è dotato di impianti sportivi, un teatro e il Centro di Ricerca Medico-Scientifico dell’Università.
Nato nel 1992, Roma Tre è tra gli Atenei più giovani nel sistema universitario italiano e conta oggi circa 33.000 studenti provenienti da tutta Italia. I suoi 79 corsi di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico, i 24 dottorati di ricerca e i 61 corsi post lauream compongono l’offerta formativa dei suoi 12 Dipartimenti. La solidità dell’offerta formativa accompagnata all’attenzione verso le nuove metodologie e ai nuovi linguaggi della comunicazione; l’apertura internazionale, attraverso il programma Erasmus e numerosi titoli doppi o congiunti; la presenza importante nella ricerca scientifica internazionale e il riconoscimento di “Eccellenza” a 4 dipartimenti (Giurisprudenza, Ingegneria, Matematica e Fisica, Scienze); l’attenzione ai temi della sostenibilità ambientale e della progettazione ecosostenibile, sono solo alcuni dei punti di forza su cui si fonda il prestigio di una grande comunità studentesca e scientifica. Tra suoi valori fondanti Roma Tre assume la promozione e l’organizzazione della ricerca a livello internazionale, l’alta formazione e lo sviluppo e diffusione dei saperi, la salvaguardia dell’ambiente, la solidarietà internazionale, i principi dell’uguaglianza tra i generi, la valutazione e incentivazione del merito. Didattica e ricerca, in tutte le aree disciplinari, interagiscono costantemente e si rivolgono a un mondo globale, favorendo così l’aggiornamento e l’arricchimento delle conoscenze; coniugano la propria azione con la Terza Missione, intesa sia come trasferimento tecnologico, sia come proiezione sul territorio delle attività formative. La dimensione internazionale è un aspetto ritenuto strategico per l’Ateneo che aderisce, tra l’altro, ai principi ispiratori della Magna Charta Universitatum e dichiara la propria appartenenza allo Spazio Europeo della Ricerca e dell’Istruzione Superiore sposandone principi e strumenti.
Access detailed company information including industry, location, employee count, founding year, and more.
Track funding rounds, investment amounts, and funding types to understand company growth trajectories.
Discover the technology stack companies use, including software, tools, and platforms.