Companies Directory

Explore our comprehensive database of 445,307 companies worldwide with detailed profiles, funding information, and technology stacks.

Companies starting with "U"(8202 results)

Università degli Studi di Palermo

higher education

Fondata nel 1806 da Ferdinando III di Borbone, re di Napoli e delle Due Sicilie che trasforma l'Accademia Panormitana degli Studi in Università, oggi UniPa è un mega Ateneo, egualmente orientato alla didattica, alla ricerca e alla terza missione, la cui attuale offerta formativa è costituita da 134 corsi di studio tra lauree, lauree magistrali a ciclo unico e lauree magistrali, 31 scuole di specializzazione, 21 dottorati di ricerca.

spain5,001-10,000 employeesFounded unknown

Università degli Studi di Parma

higher education

Our Mission We promote knowledge creation, transfer and progress to meet the increasing demand of advanced education and research in our society. Our Values We are a scientific community of a long tradition, made up by professors and researchers; we all work in the broader context of the international scientific community. We are an independent forward-looking community, open to the world and to the future. We foster study as a key factor for personal development and individual enrichment. Our aim is to guide and encourage students to make the most of their capacities. We firmly believe in scientific progress and do our best for its enhancement. We give our contribution for the improvement and welfare of our society, through the diffusion of knowledge and educational tools.

italy1,001-5,000 employeesFounded unknown

Università degli Studi di Perugia

L'Università di Perugia è una delle più antiche d'Italia e d'Europa. La sua fondazione, infatti, risale al 1308: l’8 settembre di quell’anno, infatti, Papa Clemente V concesse al Comune di Perugia la bolla con la quale si riconosceva valore universale agli insegnamenti ed ai titoli rilasciati dallo Studium, già attivo in Città fin dalla fine del secolo precedente. Il formale riconoscimento imperiale giunse poi nel 1355, quando L’imperatore Carlo I a sua volta riconobbe a Perugia il diritto a mantenere una propria Università, con autorità a rilasciare titoli dottorali validi presso ogni popolo e nazione. Forte di questa tradizione secolare e grazie all’impegno costante per un’alta qualità dell’insegnamento e della ricerca, ancora oggi l’Università degli Studi di Perugia è luogo ideale per i giovani che intendono affrontare gli studi universitari: attualmente l’Ateneo ospita circa 23 mila studenti, insieme alle attività di oltre 1100 docenti e ricercatori e di altrettanto personale di staff. I quattordici Dipartimenti coordinano le attività di ricerca scientifica e la didattica in pressoché tutti gli ambiti del sapere, favorendo lo sviluppo di un ambiente formativo multidisciplinare, innovativo e flessibile, proiettato verso un contesto internazionale ricco di relazioni e di opportunità che stimolano la mobilità studentesca: quasi quattrocento sono, infatti, gli accordi di collaborazione attivi con numerose Università europee, americane, giapponesi, cinesi, indiane. La vasta offerta di corsi di studio di primo e secondo livello e a ciclo unico dell’Università degli Studi di Perugia, con curricula continuamente aggiornati per soddisfare le attese della Società e del mondo del lavoro, consente alle future matricole un’ampia scelta fra i diversi percorsi di studio, professionalizzanti e moderni, Social Media Policy al link: https://u.garr.it/57EY7

1,001-5,000 employeesFounded unknown

Università degli Studi di Salerno

higher education

Università degli Studi di Salerno (University of Salerno - UniSA) is a higher education company based out of Salerno, Italy.

italy1,001-5,000 employeesFounded unknown

Università degli Studi di Sassari

higher education

Explore UNISS, discover our history, meet our community, and learn about our commitment to the principles of equality and openness. With over 10 thousand students across 5 campuses in Sassari, Alghero, Olbia, Nuoro and Oristano, the University of Sassari promotes courses and research projects with the active engagement of the local community and its global partners, creating an equal and sustainable environment for both students and staff members. Diversity, active participation, and international collaboration.

italy1,001-5,000 employeesFounded unknown

Università degli Studi di Teramo

higher education

L'Università degli Studi di Teramo conta 5 Facoltà, 18 Corsi di laurea, 24 Master, 6 Scuole di specializzazione e 10 Dipartimenti. Il Campus di Coste Sant'Agostino, 50.000 metri quadrati di superficie totale, ospita le Facoltà di Giurisprudenza, Scienze politiche e Scienze della comunicazione. È in costruzione il polo scientifico, che accoglierà la Facoltà di Medicina veterinaria e la Facoltà di Agraria: una modernissima struttura che, su una superficie di 100.000 metri quadrati, ospiterà anche l'ospedale veterinario e il canile sanitario. Due realtà, il Campus e il Polo, simboli delle due anime dell'Ateneo: quella giuridico-politico-comunicativa e quella agro-bio-veterinaria, che rappresentano i due centri di eccellenza dell'Università degli Studi di Teramo. Dai saperi e dalle conoscenze di questi due punti di forza, sono nati alcuni segmenti formativi nuovi e innovativi, disegnati in raccordo con il mondo del lavoro.

italy501-1,000 employeesFounded unknown

Università degli Studi di Torino

Tra le più antiche e prestigiose d’Italia, l’Università degli Studi di Torino ha le dimensioni di una città nella città, che produce cultura, ricerca, innovazione, formazione e lavoro. Gli oltre 70.000 studenti, i 4.000 fra docenti e personale tecnico-amministrativo, i 3.000 dottorandi e specializzandi, le 120 strutture e le numerose sedi rappresentano il presente di una tradizione ultra seicentenaria. I 27 Dipartimenti e le oltre 70 biblioteche che ne fanno parte, la rendono uno dei centri del sapere più grandi in Italia, in grado di ricoprire pressoché tutti i campi della conoscenza. Degni di nota sono, inoltre, i 3 Centri di Eccellenza nella ricerca e le specificità, uniche in ambito nazionale, di alcuni corsi. Università di Torino L’Ateneo è soggetto attivo nella trasformazione dello spazio urbano: con la sua gloriosa tradizione sia scientifica che umanistica – a cui affianca importanti specializzazioni in ambito sociopolitico, informatico, agroalimentare, dello spettacolo, della comunicazione e dei beni culturali – opera in ambiziosi progetti quali la Città della Salute e della Scienza; agisce nel circuito museale regionale; si esprime attraverso strumenti propri quali radio, televisione e cinema ed è impegnata attivamente nelle questioni sociali più importanti. L’Università degli Studi di Torino, intrecciando rapporti di collaborazione a livello internazionale, dimostra di essere in continua crescita e di favorire l’incontro e l’integrazione tra culture: una realtà sempre in movimento, capace di spingere la società civile verso il “saper fare bene”.

5,001-10,000 employeesFounded unknown

Università degli Studi di Torino

Tra le più antiche e prestigiose d’Italia, l’Università degli Studi di Torino ha le dimensioni di una città nella città, che produce cultura, ricerca, innovazione, formazione e lavoro. Gli oltre 70.000 studenti, i 4.000 fra docenti e personale tecnico-amministrativo, i 3.000 dottorandi e specializzandi, le 120 strutture e le numerose sedi rappresentano il presente di una tradizione ultra seicentenaria. I 27 Dipartimenti e le oltre 70 biblioteche che ne fanno parte, la rendono uno dei centri del sapere più grandi in Italia, in grado di ricoprire pressoché tutti i campi della conoscenza. Degni di nota sono, inoltre, i 3 Centri di Eccellenza nella ricerca e le specificità, uniche in ambito nazionale, di alcuni corsi. Università di Torino L’Ateneo è soggetto attivo nella trasformazione dello spazio urbano: con la sua gloriosa tradizione sia scientifica che umanistica – a cui affianca importanti specializzazioni in ambito sociopolitico, informatico, agroalimentare, dello spettacolo, della comunicazione e dei beni culturali – opera in ambiziosi progetti quali la Città della Salute e della Scienza; agisce nel circuito museale regionale; si esprime attraverso strumenti propri quali radio, televisione e cinema ed è impegnata attivamente nelle questioni sociali più importanti. L’Università degli Studi di Torino, intrecciando rapporti di collaborazione a livello internazionale, dimostra di essere in continua crescita e di favorire l’incontro e l’integrazione tra culture: una realtà sempre in movimento, capace di spingere la società civile verso il “saper fare bene”.

italy5,001-10,000 employeesFounded unknown

Università degli Studi di Trieste

higher education

L'Università degli Studi di Trieste accoglie studenti e studentesse in un ambiente dinamico e moderno, offrendo un'elevata personalizzazione e mettendo a disposizione laboratori d'avanguardia e ricche biblioteche, e li accompagna nell'intero cammino accademico e nel post laurea con servizi dedicati di alto livello. La qualità e varietà del nostro percorso formativo, costantemente rinnovato e sempre più proiettato all'internazionalizzazione, rende i nostri laureati competitivi nel mondo del lavoro, dove l'Ateneo ha stretto partnership importanti con una rete di aziende di eccellenza. La qualità della formazione si accompagna alla qualità della ricerca, che pone il nostro Ateneo in buona posizione nei ranking nazionali ed internazionali. L'università di Trieste vuole consolidare il suo ruolo di Research University, puntando sui dottorati, potenziando le collaborazioni con enti di ricerca nazionali e internazionali, investendo sul reclutamento di personale di elevata qualità scientifica. Importante è la collaborazione con le realtà del territorio, avendo come fine la creazione di un sistema universitario regionale, sinergico sul fronte dell’alta formazione, della ricerca, del trasferimento tecnologico e della condivisione di servizi innovativi. L'Ateneo triestino si è imposto anche a livello nazionale e internazionale per la predisposizione al con dialogo con altri paesi. Nelle macroregioni europee ha infatti un ruolo rilevante ed è in prima linea nei rapporti che l'Italia ha con i paesi balcanici, l'Est Europa, l’Iran, il Giappone, l'Arabia Saudita e l'America latina. Fondamentale è la collaborazione e l'alto livello scientifico e professionale che l'intero sistema d'Ateneo può esprimere nel dialogo costante e costruttivo con istituzioni nazionali e internazionali e con quelle aziende che considerano l'alta formazione, la ricerca e il trasferimento della conoscenza quali valori fondanti del futuro della società.

italy1,001-5,000 employeesFounded unknown

Università degli Studi di Udine

higher education

The University of Udine was founded in 1978 as part of the reconstruction plan of Friuli after the earthquake in 1976. Its aim was to provide the Friulian community with an independent centre for advanced training in cultural and scientific studies. The University currently has 70 degree courses in: Agriculture, Economics, Engineering, Law, Foreign Languages, Education, Humanities, Medicine and Surgery, Veterinary Science and Mathematical, Physical and Natural Sciences. The University is actively involved in student and staff exchange projects with universities within the EU and is currently engaged in close collaboration with several universities from Eastern Europe and other non-EU countries. Moreover the University participates in many research projects at national and international level. The present number of students enrolled at the University is approx. 15000.

italy1,001-5,000 employeesFounded unknown

Powerful Company Intelligence

Comprehensive Profiles

Access detailed company information including industry, location, employee count, founding year, and more.

Funding Insights

Track funding rounds, investment amounts, and funding types to understand company growth trajectories.

Technology Analysis

Discover the technology stack companies use, including software, tools, and platforms.

Ready to automate your outreach?

Get unlimited access to our company database — complete with detailed profiles, funding info, and tech stacks — and start sending personalized emails with AI-powered follow-ups.